SAN GREGORIO ARMENO,
IL CUORE TRADIZIONALE DI NAPOLI
Un angolo pittoresco di Napoli, famoso per le sue botteghe artigiane e la tradizione dei presepi.
UN VIAGGIO NELLA TRADIZIONE ARTIGIANA NAPOLETANA
San Gregorio Armeno è una delle strade più celebri e affascinanti di Napoli, famosa in tutto il mondo per le sue botteghe di artigiani che producono presepi napoletani. Ogni anno, in particolare durante il periodo natalizio, la strada si anima di turisti e visitatori che vogliono scoprire le meravigliose statuine fatte a mano, raffiguranti personaggi e scene tipiche della tradizione partenopea. Camminare per San Gregorio Armeno è come fare un salto nel cuore pulsante della cultura napoletana, dove ogni angolo racconta una storia di maestria artigianale e passione.
come raggiungere
SAN GREGORIO ARMENO DA CASA D. HOTEL NAPOLI
Partendo da Casa D. Hotel Napoli, puoi raggiungere facilmente San Gregorio Armeno in meno di 10 minuti a piedi, immergendoti nel cuore della tradizione napoletana.
A piedi (10 min)
Una passeggiata di circa 10 minuti ti porterà direttamente in una delle strade più affascinanti di Napoli, attraversando il centro storico.
Autobus/Tram (5 min)
Le linee di autobus e tram che partono dalla zona dell’hotel ti condurranno a San Gregorio Armeno in circa 5 minuti, con fermate a pochi passi dalla via principale.
Taxi (3 min)
Un taxi ti condurrà rapidamente a San Gregorio Armeno in soli 3 minuti, ideale per chi cerca un trasporto comodo e veloce.
consiglio utile
Consiglio utile: pianifica la visita al mattino
per evitare le ore più
affollate e approfitta delle
visite guidate disponibili sul posto.
Visitare San Gregorio Armeno significa immergersi nel cuore della tradizione artigianale di Napoli. Questa strada, famosa in tutto il mondo per le sue botteghe di presepi, è una delle più caratteristiche e affascinanti del centro storico. Passeggiando lungo la via, tra statue fatte a mano e scene della vita quotidiana napoletana, si ha l’opportunità di scoprire l’essenza autentica di Napoli, fatta di colori, tradizioni e maestria artigianale. La visita a questa storica via è il punto di partenza ideale per esplorare il resto della città e i suoi numerosi luoghi d’interesse.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Duomo di Napoli (Cattedrale di San Gennaro) 5 min a piedi
Cappella Sansevero (Cristo Velato) 10 min a piedi
Napoli Sotterranea 10 min a piedi
Spaccanapoli 5 min a piedi
Museo Archeologico Nazionale (MANN) 15 min a piedi
Pio Monte della Misericordia (Caravaggio) 8 min a piedi

CASA D Hotel – centro storico
CASA D Hotel
Sancia

La vera ospitalitÀ
È UN ATTENTO
EQUILIBRIO DI CALORE
E FORMA
Sheila Ostrander