SCOPRI PROCIDA,
L’ISOLA DEI SOGNI

Un gioiello del Mediterraneo tra mare cristallino, panorami iconici e fascino senza tempo, a pochi chilometri da Napoli.

UN VIAGGIO TRA AUTENTICITÀ E MARE

L’isola di Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, conquista con la sua atmosfera autentica e i suoi paesaggi pittoreschi. Passeggiando tra le stradine di Marina Corricella, si scoprono scorci suggestivi fatti di barche di pescatori, balconi fioriti e panorami che hanno ispirato scrittori e registi. Procida è la meta ideale per chi cerca un’esperienza intima e genuina, lontana dalle mete più affollate.

come raggiungere
L’ISOLA DI PROCIDA DA CASA D. HOTEL NAPOLi

Partendo da Casa D. Hotel Napoli, puoi raggiungere facilmente l’Isola di Procida in poco più di un’ora di viaggio, tra terra e mare.

Traghetto (1h)

train icon

Il porto di Napoli (Molo Beverello) dista circa 15 minuti, in auto dall’hotel. Da qui partono traghetti diretti per Procida, con un viaggio che regala splendide viste sul Golfo di Napoli.

Aliscafo (40 min)

train icon

Per chi desidera un trasferimento più veloce, gli aliscafi partono sempre dal Molo Beverello, raggiungibile in 15 minuti in auto, e arrivano al porto di Marina Grande a Procida in meno di un’ora.

Transfer+Aliscafo (1h 15 min)

train icon

Consigliamo un transfer via terra fino al porto e la traversata in aliscafo per chi vuole muoversi con la massima comodità.

consiglio utile

Consiglio utile: pianifica la visita al mattino per evitare le ore più
affollate e approfitta delle visite guidate disponibili sul posto.

Esterni
Balcone
Esterni
Sancia Giornale
COLORI, TRADIZIONI E PANORAMI SENZA TEMPO

Procida affascina per la sua Marina Corricella, celebre per le case colorate affacciate sul mare, per l’antico borgo di Terra Murata e per le calette nascoste come la Spiaggia del Pozzo Vecchio. Tra mare limpido, tradizioni marinare e autenticità, ogni angolo dell’isola racconta una storia da vivere.

Scoprire Procida significa immergersi in un’isola autentica, dove la vita scorre ancora secondo i ritmi del mare e delle tradizioni locali. Nei dintorni del porto di Marina Grande, cuore pulsante dell’isola, si aprono borghi pittoreschi, spiagge nascoste e panorami sorprendenti che regalano scorci unici del Golfo di Napoli.

Luoghi di interesse nelle vicinanze

Marina Corricella 10 min a piedi dal porto di Marina Grande

Terra Murata e l’Abbazia di San Michele 15 min a piedi dal porto di Marina Grande

Spiaggia del Pozzo Vecchio 15 min in auto o scooter dal porto di Marina Grande

Marina Chiaiolella 20 min in auto o scooter dal porto di Marina Grande

Riserva Naturale di Vivara 20 min in auto o scooter dal porto di Marina Grande

Belvedere dei Cannoni 15 min a piedi dal porto di Marina Grande

Golfo di Napoli

La vera ospitalitÀ

È UN ATTENTO

EQUILIBRIO DI CALORE

E FORMA

Sheila Ostrander