NAPOLI SOTTERRANEA,
UN MONDO NASCOSTO SOTTO LA CITTÀ
Un viaggio affascinante sotto il cuore di Napoli, alla scoperta dei suoi segreti millenari.
UN VIAGGIO TRA STORIA E MISTERO
Napoli Sotterranea è un affascinante percorso sotterraneo che si snoda sotto le vie più antiche della città. Qui, i visitatori possono esplorare gallerie, acquedotti e rifugi risalenti all'epoca greco-romana, ma anche scoprire la storia più recente della città, come i rifugi bellici della Seconda Guerra Mondiale. Un'esperienza unica che unisce archeologia, storia e mistero, offrendo una prospettiva completamente nuova su Napoli.
come raggiungere
NAPOLI SOTTERRANEA DA CASA D. HOTEL NAPOLI
Dal nostro hotel, raggiungere Napoli Sotterranea è semplice e veloce, in circa 15 minuti a piedi, esplorando il cuore vibrante del centro storico.
A piedi (15 min)
Una passeggiata di circa 15 minuti ti porterà direttamente all’ingresso di Napoli Sotterranea, nel cuore del centro storico, attraversando le vivaci strade di Spaccanapoli.
Autobus/Tram (10 min)
Le linee di autobus e tram che partono dalla zona dell’hotel ti porteranno a Napoli Sotterranea in circa 10 minuti, con fermate a pochi passi dall’ingresso.
Taxi (5 min)
Un taxi ti condurrà rapidamente a Napoli Sotterranea in soli 5 minuti, ideale per chi preferisce spostarsi velocemente e comodamente.
consiglio utile
Consiglio utile: pianifica la visita al mattino
per evitare le ore più
affollate e approfitta delle
visite guidate disponibili sul posto.


Napoli Sotterranea offre ai visitatori una vista unica della città, svelando le sue radici antiche e il suo sviluppo attraverso i secoli. Il percorso sotterraneo ti porta alla scoperta di pozzi, cisterne e resti archeologici che raccontano la storia della città dal periodo greco fino alla Seconda Guerra Mondiale. Un viaggio che ti farà sentire come se fossi testimone di millenni di storia.
Visitare Napoli Sotterranea significa esplorare la città da una prospettiva unica, immergendosi nel suo passato millenario. Napoli sotterranea si estende sotto il cuore pulsante del centro storico, tra cunicoli, acquedotti e rifugi che raccontano la storia della città, dalle origini greche fino ai giorni nostri. Scoprire i luoghi nei dintorni permette di ampliare l'esperienza con altre testimonianze storiche, artistiche e culturali che arricchiscono il viaggio.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Cappella Sansevero (Cristo Velato) 5 min a piedi
Duomo di Napoli 10 min a piedi
Museo Archeologico Nazionale (MANN) 10 min a piedi
Spaccanapoli 5 min a piedi
Pio Monte della Misericordia (Caravaggio) 10 min a piedi
Via San Gregorio Armeno 5 min a piedi

CASA D Hotel – centro storico
CASA D Hotel
Sancia

La vera ospitalitÀ
È UN ATTENTO
EQUILIBRIO DI CALORE
E FORMA
Sheila Ostrander