CAPPELLA SANSEVERO
UN VIAGGIO NELL' ARTE E NEL MISTERO
La Cappella Sansevero è uno dei luoghi più straordinari di Napoli, famoso in tutto il mondo per la sua meravigliosa scultura del Cristo Velato, opera del maestro Giuseppe Sanmartino. Oltre al Cristo Velato, la cappella ospita anche altre opere d'arte eccezionali, tra cui le statue di Raimondo di Sangro, che sono oggetto di numerose leggende e interpretazioni. Questo capolavoro barocco è un incontro tra arte, fede e mistero, e rappresenta una delle tappe fondamentali per chi visita Napoli.
come raggiungere
LA CAPPELLA SANSEVERO DA CASA D. HOTEL NAPOLI
Partendo da Casa D. Hotel Napoli, puoi raggiungere facilmente la Cappella Sansevero in meno di 10 minuti a piedi, esplorando il cuore del centro storico
A piedi (10 min)
In appena 10 minuti a piedi, attraversando il vivace centro storico di Napoli, si arriva alla Cappella Sansevero, immergendosi nelle atmosfere caratteristiche della città.
Autobus/Tram (5 min)
Le linee di autobus e tram che partono dalla zona dell’hotel ti porteranno alla Cappella Sansevero in circa 5 minuti, con fermate a pochi passi dal luogo.
Taxi (3 min)
Un taxi ti condurrà direttamente alla Cappella in soli 3 minuti, comodo e veloce.
consiglio utile
Consiglio utile: pianifica la visita al mattino
per evitare le ore più
affollate e approfitta delle
visite guidate disponibili sul posto.


La Cappella Sansevero è il luogo perfetto per immergersi nella Napoli barocca, tra leggende e simbolismi che affascinano i visitatori. La statua del Cristo Velato è una delle opere più straordinarie al mondo per la sua bellezza e perfezione. Ogni angolo della cappella racconta una storia di arte, potere e mistero, rendendo la visita un'esperienza indimenticabile.
Visitare la Cappella Sansevero significa immergersi nella Napoli storica e artistica, esplorando uno dei luoghi più iconici e misteriosi della città. Con il suo straordinario Cristo Velato e le affascinanti sculture barocche, la cappella rappresenta un vero e proprio viaggio nell'arte e nella spiritualità partenopea. Passeggiando nei dintorni, potrai scoprire altre meraviglie che raccontano la storia e la cultura di Napoli, dalla sua tradizione artigiana a quella religiosa, rendendo ogni visita ancora più ricca di fascino e significato.
Luoghi di interesse nelle vicinanze
Spaccanapoli 5 min a piedi
Duomo di Napoli 10 min a piedi
Napoli sotterranea 10 min a piedi
Museo Archeologico Nazionale (MANN) 15 min a piedi
Pio Monte della Misericordia (Caravaggio) 5 min a piedi
Via San Gregorio Armeno 5 min a piedi

CASA D Hotel – centro storico
CASA D Hotel
Sancia

La vera ospitalitÀ
È UN ATTENTO
EQUILIBRIO DI CALORE
E FORMA
Sheila Ostrander